Caffè Cola: quando tradizione e innovazione incontrano la qualità

Diletta Rainone 4 Gennaio 2025
Caffè Cola: quando tradizione e innovazione incontrano la qualità

È un risveglio dei sensi, un appuntamento irrinunciabile, un rituale che si rinnova quotidianamente: il caffè è la bevanda che stimola la mente, ma è anche un sentimento, una goduria per chi ama sorseggiarlo in compagnia. Nel nostro territorio, una delle realtà che s’è man mano specializzata nella sua preparazione è la storica azienda vesuviana Caffè Cola. Fondata nel 1960 da Camillo Cola e oggi guidata dal nipote Gaetano Silvio Giugliano Cola, continua a produrre caffè di altissima qualità, esportando i suoi prodotti in tutta Italia e nel mondo.



Marco Bianchini, direttore commerciale, ha svelato alcuni dettagli interessanti sulla storia dell’azienda di famiglia. Quando e com’è nato il marchio Caffè Cola?

Camillo Cola fondò l’azienda a San Giuseppe Vesuviano nel 1960. Fino al 2018, rifornivamo solo le zone limitrofe, come Ottaviano e San Gennaro. Poi Gaetano ha esportato il marchio a livello nazionale. Attualmente stiamo cercando di esportare anche all’estero, specialmente in Giappone. Quali sono le regioni italiane in cui riscuotete più successo? Al primo posto Campania, poi Lombardia e Sardegna.

Producete sia miscele che cialde? Di che qualità? 
Produciamo due miscele, Arabica e Robusta. Il nostro core business è il caffè in grani chicchi, venduto principalmente ai bar, di cui mi occupo io. Riforniamo circa cento locali, a cui assicuriamo come fornitori anche altro materiale, come le tazze. Le cialde sono più richieste dai ristoranti e dagli alberghi e se ne occupa Gaetano. Cosa si prevedete per il futuro? Abbiamo un piano di espansione e innovazione quinquennale.



A breve inaugureremo la Caffè Cola Academy. Siamo soliti formare i nostri dipendenti affinché preparino caffè e cappuccini perfetti, sfruttando al meglio la qualità dei nostri prodotti. Attraverso la scuola, offriremo corsi specializzati ai futuri baristi. Inoltre, siamo in una fase di rebranding, per presentare il prodotto al meglio delle sue possibilità.

ULTIMI ARTICOLI