Pillole di vino: le regole del saper bere...
Nello Gatti 24 Febbraio 2025
Oggi parliamo delle regole del saper bere. Saper bere significa degustare ciò che si beve. Quando la dose è quella consigliata, dal vino si ricevono oltre il piacere di gradevoli sensazioni olfattive, gustative, anche benefici fisiologici, nutrizionali e farmacologici. Teniamo presente che l’unica sostanza presente nel vino che può provocare danni all’ organismo umano è l’alcool se assunta in eccesso.
Nel vino ci sono diversi tipi di alcool: etilico, metilico ed altri, che introdotti nel nostro organismo vengono attaccati da enzimi specifici che lo metabolizzano. Oggi la quantità di vino consigliata, per una persona adulta, è circa mezzo litro al giorno. Per le donne e gli adolescenti, la dose di vino si riduce del 20% rispetto all’ uomo, perché questi soggetti producono meno enzimi ed hanno minore massa corporea.
Bisogna anche considerare che la tolleranza all’alcool dipende anche da fattori genetici, come nel caso delle popolazioni asiatiche e dalle buone abitudini nel bere, soprattutto mai a digiuno. Nel periodo estivo è bene ridurre la quantità di vino, per non affaticare il fegato ed è una chicca conoscere che un caffè prima di un abbondante libagione riduce la quantità di alcool assimilato, stesso discorso per il dolce di fine pasto.

