Pillole di vino: quel sorso che fa bene al cuore
Nello Gatti 10 Febbraio 2025
Oggi parliamo dei benefici del vino sul cuore. Dosi moderate di alcool, consumate, come vino durante i pasti svolgono un’azione protettiva sul cuore e contribuiscono a prevenire malattie cardiocircolatorie.
Infatti, ciò favorisce la pulizia delle arterie, perché abbassa il livello del cosiddetto colesterolo “cattivo” LDL, che se in eccesso può dare l’avvio all’arteriosclerosi.
Dosi moderate di vino diminuiscono l’aggregazione delle piastrine, che favoriscono la formazione di ateromi, cioè depositi di sostanze grasse.
Però, bisogna sottolineare che il vino rosso ha più proprietà protettive rispetto al vino bianco.
Il vino rosso contiene una quantità di circa 2g per litro di polifenoli: queste sostanze regolano la permeabilità dei capillari sanguigni. I polifenoli aumentano il tono, l’elasticità, la resistenza e la permeabilità dei capillari.
Inoltre, nel vino rosso troviamo elementi minerali che hanno funzione protettiva dei vasi sanguigni, come il magnesio e il potassio, oltre al silicio e al cromo.

