Rischio sismico a Palma Campania: fondi per uno studio sul territorio

Luigi Santella 4 Gennaio 2025
Rischio sismico a Palma Campania: fondi per uno studio sul territorio

Il rischio sismico, sul territorio di Palma Campania, viene tenuto sotto controllo grazie ad un’indagine che l’Amministrazione Comunale sosterrà, affidandosi ad un geologo, il cui onorario è soddisfatto grazie ad un contributo della Regione.

Si concretizza, così, in questi giorni, l’affidamento dell’incarico ad un professionista del settore per avvalorare l’esecuzione di uno studio di microzonazione sismica MS3 (riferita al livello del rischio sismico esistente sul territorio) e analisi della CLE (Condizione Limite per l’Emergenza). Il contributo regionale è pari a 40mila euro, cui il Comune aggiungerà la somma di circa 13mila euro per la copertura dei costi relativi alla produzione di una relazione tecnica da parte del geologo incaricato.

Palma Campania si trova in un’area nella quale il rischio sismico è alquanto elevato, anche alla luce delle precedenti esperienze verificatesi nel corso del tempo nella fascia vesuviana.

ULTIMI ARTICOLI