Una Palmese tutta 'anema e core' supera la Virtus Francavilla
Redazione 16 Febbraio 2025
PALMESE – VIRTUS FRANCAVILLA 1-0
PALMESE (3-5-2): Muraca; Aquino, D'Orsi, Puca; Mariano (93' Manzi), Fusco, Virgilio, Ceparano (78' Okojie), Tiberti; Ceccarini (88' Lucariello), Santarpia (73' Manu). A DISPOSIZIONE: Pollini, Da Silva, Amato, Portolano, Figliolia. All. Grimaldi.
VIRTUS FRANCAVILLA (4-3-3): Bertini; Albano, Lanzolla, Sirri, Lambiase; N. Pinto, Bolognese, De Luca (71' Ceesay); Iocolano (11' Diop), Sosa, Gjonaj (64' Baglivo). A DISPOSIZIONE: Cevers, Allegrini, P. Pinto, Costantino, Dell’Atti, Gorgoni. All. Rogazzo.
ARBITRO: Comito di Messina (Benedetti-Chiarillo).
RETE: 22' rig. Santarpia (P).
NOTE: Spettatori 800 circa. Ammoniti Ceparano, Lambiase, Tiberti, Okojie, Lanzolla. Recupero: 4' pt e 4' st.
PALMA CAMPANIA – La vittoria mancava da tempo e senza risparmiarsi, la Palmese riesce ad avere ragione della Virtus Francavilla in un match combattuto e giocato con tanta anima e temperamento da parte dei rossoneri.
La partita è problematica prima ancora di cominciare per la Palmese, causa le tantissime complicazioni in un organico a dir poco falcidiato dall'influenza di stagione: Galeotafiore, Orefice e Tandara sono out, poi sono diversi gli effettivi a mezzo servizio, senza dimenticare i forfait di Magliocca e Peluso, che risultano indisponibili per squalifica.
Per quanto riguarda la Virtus Francavilla, non figura in distinta l’attaccante Maletic, appiedato per due turni dal giudice sportivo. I pugliesi propongono un 4-3-3 nel quale Iocolano e Gjonaj agiscono a supporto di Sosa in prima linea ed una linea di centrocampo dove Bolognese funge da play-maker, supportato da Pinto e De Luca.
LA GARA: Match molto bloccato, ma la Palmese getta il cuore oltre l'ostacolo e al 22' Ceccarini conquista un rigore subendo fallo da Albano, appena giunto in area; dal dischetto ci pensa Santarpia a realizzare con freddezza il vantaggio per i rossoneri.
La squadra di Grimaldi tiene a bada il ritorno degli ospiti e al 30' sempre Ceccarini impatta di testa su bel cross di Fusco, ottima la scelta di tempo in elevazione, ma la mira è sbagliata, palla sul fondo.
Notizie in attacco della Virtus Francavilla latitano, fino al 39' quando Albano prova la girata in area avversaria, calciando alto la sfera.
Nel finale di primo tempo, altre due azioni ficcanti della Palmese: prima Virgilio (41') lancia in contropiede Santarpia, che calcia di poco a lato dai venti metri; poi, al 44', Puca prova il tiro piazzato in mischia e Bertini si salva, smanacciando la palla in angolo.
Nel secondo tempo, la Palmese non concede campo e resta viva nei duelli di centrocampo, dove la manovra stagna prevalentemente.
Al 55' occasionissima per i padroni di casa, con Ceccarini che lancia Santarpia, il numero 16 è tutto solo davanti a Bertini, entra in area e piazza clamorosamente sul fondo il pallone.
La Virtus Francavilla prova a scuotersi: cross di Lambiase per la testa di Sosa, conclusione centrale e Muraca blocca sicuro.
Al 68' riecco gli ospiti in proiezione offensiva, palla in area per Sosa e botta di prima intenzione sul primo palo, con sfera sull'esterno della rete.
Al 70' tentativo del neo entrato Baglivo e palla sul fondo.
Finale al cardiopalma, ma la Palmese non dà spazio ai pur quotati pugliesi, conquistando una vittoria più che meritata.
